COMMUNITY di UraniaMania

 
 
Urania Mania - Torna alla HomePage Home di UraniaMania Benvenuto Visitatore. Per favore Login oppure Registrati. 31 Maggio 2024, 21:03:37
Indice del ForumCercaLoginRegistrati
Home Forum | La Fantascienza e gli altri generi... | Altra SF | Discussione: Edizioni E/O «prec succ»
Pagine: [1] Rispondi
  Autore  Discussione: Edizioni E/O  (letto 422 volte)
zecca_2000

Membro del Club: La Tana del TrifidePtertha Rosa anziano

Responsabile Area DB

*

Responsabile area:
Libri
Visualizza collane curate
Offline  Post:1662 
283732 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
  
Profilo
Edizioni E/O
« data: 31 Gennaio 2024, 18:21:36 »
Cita

Ciao a tutti
leggo su fantascienza.com che Edizioni E/O ha intenzione di entrare nel mondo del fantastico in maniera massiccia, con una cinquantina di titoli all'anno.
A una prima occhiata i titoli mi sembrano tutti fantasy a dire il vero.
La direzione sembra essere quella degli Oscar Fantastica diciamo...

https://www.fantascienza.com/29566/c-e-un-nuovo-marchio-dedicato-al-fantastico-neon?fbclid=IwAR0SQGLvSEpHBo2NuY7VIQg0-WbACaUqObhSX4Cz6LD6eF9T-hZeSrEsOdU
Loggato
Davy


Collezionista

*

Offline  Post:105 
135 ₵rUM 



W UraniaMania!!!

Profilo
Re:Edizioni E/O
« Rispondi #1 data: 13 Marzo 2024, 09:48:34 »
Cita

Sulla pagina Instagram del nuovo marchio Ne/oN (https://www.instagram.com/neonlibri/) hanno pubblicato tutta la programmazione del 2024 e buona parte di quella del 2025. Dal punto di vista dell'appassionato di fantascienza è sicuramente una grossa delusione: l'unico titolo di SF previsto è una ristampa (non so se aumentata) di Stories of Your Life di Ted Chang.
Per il resto siamo dalle parti di Oscar Fantastica, con l'accento spostato però dalla produzione Young Adult a quella Romance (su cosa sia meglio, a voi l'ardua sentenza).
In ogni caso, ecco qui l'elenco (provvisorio, altri potrebbero aggiungersi) dei primi 29 titoli.

4 settembre 2024
FATHOMFOLK di Eliza Chan (1).
SALTBLOOD di Francesca De Tores (2).

11 settembre 2024
SANCTUARY OF THE SHADOW di Aurora Asher (3).

18 settembre 2024
KŌKUN. LA DEA DEI PROFUMI di Ueashi Nahoko (4).

25 settembre 2024
RHAPSODIC di Laura Thalassa (5).

2 ottobre 2024
THE SUN AND THE VOID di Gabriela Romero Lacruz (6).

16 ottobre 2024
A LETTER TO THE LUMINOUS DEEP di Sylvie Cathrall (7).

23 ottobre 2024
JUNIPER & THORN di Ava Reid (8)

6 novembre 2024
THE STONE WITCH OF FLORENCE di Anna Rasche (9).

13 novembre 2024
THE CARTOGRAPHERS di Peng Shepherd (10).

20 novembre 2024
SOMEONE YOU CAN BUILD A NEST IN di John Wiswell (11).

8 gennaio 2025
HELFYRE di Mariel Pomeroy (12).

15 gennaio 2025
JADE FIRE GOLD di June CL Tan (13).

22 GENNAIO 2025
AMONG OTHERS di Jo Walton (14).

29 GENNAIO 2025
FORGED IN MAGIC di Jenna Wolfhart (15).
A STRANGE HYMN DI Laura Thalassa (16).

12 FEBBRAIO 2025
UNDER THE PENDULUM SUN di Jeannette Ng (17)

19 FEBBRAIO 2025
THE LAST DRAGON OF THE EAST di Katrina Kwan (18).

26 FEBBRAIO 2025
DOUBLE APEX di Josie Juniper (19).

5 MARZO 2025
LADY MACBETH di Ava Reid (20).

12 MARZO 2025
THE MIDNIGHT BARGAIN di C.L. Polk (21).

19 MARZO 2025
WITCH KING di Martha Wells (22).

26 marzo 2025
THE DOLLMAKERS di Lynn Buchanan (23).

2 APRILE 2025
GREENTEETH di Mollie O'Neil (24).

9 APRILE 2025
THE SPICE GATE di Prashanth Srivatsa (25).

16 APRILE 2025
STORIES OF YOUR LIFE AND OTHERS di Ted Chiang (26).

23 APRILE 2025
THE LAST ONE di Rachel Howzell Hall (27).

7 MAGGIO 2025
AN EDUCATION IN MALICE di S.T. Gibson (28).

14 MAGGIO 2025
FLOWERS IN THE ATTIC di V.C. Andrews (29).
Loggato
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideGuru Eccelso del Sovrano ordine di Chtorr

Amministratore

*

Responsabile area:
Urania
Libri
Fumetti
Visualizza collane curate
Offline  Post:7772 
187141 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
Copertina Preferita

Profilo
Re:Edizioni E/O
« Rispondi #2 data: 13 Marzo 2024, 10:20:14 »
Cita


Citazione da: Davy il 13 Marzo 2024, 09:48:34

Sulla pagina Instagram del nuovo marchio Ne/oN (https://www.instagram.com/neonlibri/) hanno pubblicato tutta la programmazione del 2024 e buona parte di quella del 2025. Dal punto di vista dell'appassionato di fantascienza è sicuramente una grossa delusione: l'unico titolo di SF previsto è una ristampa (non so se aumentata) di Stories of Your Life di Ted Chang.
Per il resto siamo dalle parti di Oscar Fantastica, con l'accento spostato però dalla produzione Young Adult a quella Romance (su cosa sia meglio, a voi l'ardua sentenza).
In ogni caso, ecco qui l'elenco (provvisorio, altri potrebbero aggiungersi) dei primi 29 titoli.

4 settembre 2024
FATHOMFOLK di Eliza Chan (1).
SALTBLOOD di Francesca De Tores (2).

11 settembre 2024
SANCTUARY OF THE SHADOW di Aurora Asher (3).

18 settembre 2024
KŌKUN. LA DEA DEI PROFUMI di Ueashi Nahoko (4).

25 settembre 2024
RHAPSODIC di Laura Thalassa (5).

2 ottobre 2024
THE SUN AND THE VOID di Gabriela Romero Lacruz (6).

16 ottobre 2024
A LETTER TO THE LUMINOUS DEEP di Sylvie Cathrall (7).

23 ottobre 2024
JUNIPER & THORN di Ava Reid (8)

6 novembre 2024
THE STONE WITCH OF FLORENCE di Anna Rasche (9).

13 novembre 2024
THE CARTOGRAPHERS di Peng Shepherd (10).

20 novembre 2024
SOMEONE YOU CAN BUILD A NEST IN di John Wiswell (11).

8 gennaio 2025
HELFYRE di Mariel Pomeroy (12).

15 gennaio 2025
JADE FIRE GOLD di June CL Tan (13).

22 GENNAIO 2025
AMONG OTHERS di Jo Walton (14).

29 GENNAIO 2025
FORGED IN MAGIC di Jenna Wolfhart (15).
A STRANGE HYMN DI Laura Thalassa (16).

12 FEBBRAIO 2025
UNDER THE PENDULUM SUN di Jeannette Ng (17)

19 FEBBRAIO 2025
THE LAST DRAGON OF THE EAST di Katrina Kwan (18).

26 FEBBRAIO 2025
DOUBLE APEX di Josie Juniper (19).

5 MARZO 2025
LADY MACBETH di Ava Reid (20).

12 MARZO 2025
THE MIDNIGHT BARGAIN di C.L. Polk (21).

19 MARZO 2025
WITCH KING di Martha Wells (22).

26 marzo 2025
THE DOLLMAKERS di Lynn Buchanan (23).

2 APRILE 2025
GREENTEETH di Mollie O'Neil (24).

9 APRILE 2025
THE SPICE GATE di Prashanth Srivatsa (25).

16 APRILE 2025
STORIES OF YOUR LIFE AND OTHERS di Ted Chiang (26).

23 APRILE 2025
THE LAST ONE di Rachel Howzell Hall (27).

7 MAGGIO 2025
AN EDUCATION IN MALICE di S.T. Gibson (28).

14 MAGGIO 2025
FLOWERS IN THE ATTIC di V.C. Andrews (29).

Da una parte sono estremamente deluso, dall'altra sono sollevato, soprattutto per il mio portafoglio
Tutto questo non fa altro che aumentare il mio imperituro amore per la cara Urania che ogni mese mi fornisce tutta la Fantascienza di cui ho bisogno.
Loggato
Anagramma di BIBLIOTECARIO: beato coi libri

Appena letto: In lettura: Prossima lettura:
Phoenix

Membro del Club: La Tana del TrifideGran Maestro Alieno di III Classe

Collezionista

*

Offline  Post:240 
7495 ₵rUM 



Altro giro di giostra
  
ProfiloWWW
Re:Edizioni E/O
« Rispondi #3 data: 13 Marzo 2024, 11:20:55 »
Cita


In inglese?
Loggato
Sto leggendo:    Ultimi libri letti: 
zecca_2000

Membro del Club: La Tana del TrifidePtertha Rosa anziano

Responsabile Area DB

*

Responsabile area:
Libri
Visualizza collane curate
Offline  Post:1662 
283732 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
  
Profilo
Re:Edizioni E/O
« Rispondi #4 data: 13 Marzo 2024, 12:16:58 »
Cita


Citazione da: Phoenix il 13 Marzo 2024, 11:20:55


In inglese?

No direi tutti in italiano..
Loggato
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideGuru Eccelso del Sovrano ordine di Chtorr

Amministratore

*

Responsabile area:
Urania
Libri
Fumetti
Visualizza collane curate
Offline  Post:7772 
187141 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
Copertina Preferita

Profilo
Re:Edizioni E/O
« Rispondi #5 data: 24 Maggio 2024, 10:56:41 »
Cita

Sul canale Instagram della nuova collana, presto in libreria, Ne/On
sono stati indicati i prezzi di ogni volume già programmato.
Quello che ho trovato molto interessante e che mi ha spinto a riproporlo anche qui su UM è come questo prezzo al dettaglio viene deciso, in che percentuale i costi incidono sul prezzo finale di vendita, quali sono le dinamiche che possono generare il successo o il fallimento di una iniziativa editoriale. Ho trovato il tutto illuminante e ben spiegato, utile a capire cosa sta dietro ad un prezzo.
Non ho idea al momento di quanti libri di questa nuova collana acquisterò e leggerò, se la collezionerò. Ma certo posso già dire di apprezzare molto il loro sforzo di trasparenza, di spiegare e condividere al meglio le scelte.

  • I prezzi dei libri Ne/On
Nell'avvicinamento al lancio delle prime novità En/On libri, si stanno affinando le stime economiche di costi e ricavi per singolo titolo e sono stati individuati i Prezzi Obbiettivo (ancora indicativi e non definitivi) a cui i libri del 2024 saranno messi in vendita.
I prezzi definitivi saranno deliberati fra qualche mese, contestualmente alla definizione delle tirature, ma queste sono le fasce di prezzo di riferimento.
( segue il prezzo per ogni titolo che qui non riporto ma i prezzi vanno da un minimo di 16,90€ a un massimo di 19,40€)

  • Come si compone il prezzo unitario di copertina
Utile a comprendere in astratto la genesi del prezzo di copertina di un libro (le cui ragioni sono sempre specifiche, non solo da editore a editore ma anche da titolo a titolo) può forse essere una generalizzazione mirata a scomporre il prezzo in singole componenti che indicano quali sono i diversi elementi della filiera editoriale che dal prezzo di vendita vengono remunerati.
Come tutte le generalizzazioni, anche questa è approssimativa e mediana.

  • La remunerazione della filiera
Prezzo di copertina = 100%
  1. Carta, Stampa, Inchiostro, Confezione, Finissaggio = 9%
  2. Diritti di autore = 9%
  3. Traduzione = 6%
  4. Revisione, Impaginazione, Bozze = 6%
  5. Diritti grafica copertina = 3%
  6. Promozione, Distribuzione, Magazzino = 16%
  7. Libreria = 40%
  8. Editore (Editing, Redazione, Grafica, Marketing, Costi Generali) = 11%

  • Come si determina il prezzo di copertina
Sostanzialmente, giacche il mercato librario è normato dal diritto di reso, il prezzo di copertina viene determinato dagli editori a priori, sulla base di ipotesi. Si ipotizza il potenziale di vendita iniziale del libro e si determina la prima tiratura. Sulla base della tiratura si determinano i costi e sulla base dei costi si definisce un prezzo che sia
1) commisurato all'elasticità della domanda al prezzo
2) in grado di remunerare equamente tutti gli anelli della filiera e di garantire le condizioni economiche per la continuazione e auspicalmente per lo sviluppo dell'attività editoriale da parte dell'azienda.

  • Il rischio dei circoli viziosi
La determinazione a priori della prima tiratura e del prezzo di copertina implica il rischio per gli editori di attivare alcune "profezie autoavveranti" che possono innescare circoli viziosi dagli difficilmente controllabili.

  • Esempio di circolo vizioso: N.1
L'editore è pessimista sulla possibilità del libro di vendere un numero di copie commisurato alle stime iniziali e decide di definire un prezzo di copertina più alto per minimizzare le perdite.
Il prezzo troppo alto comprime le vendite ed effettivamente il libro vende meno copie rispetto a quelle stimate in sede di acquisizione e genera una perdita economica per l'editore.

  • Esempio di circolo vizioso: N.2
Affinché un libro sia acquistato in libreria è necessario che in libreria sia visibile. L'editore decide quindi di stampare e distribuire una grande quantità di copie fin dal giorno di lancio. Un libro che avrebbe potuto generare un soddisfacente risultato economico vendendo un numero congruo di copie vende effettivamente il congruo numero di copie, ma i costi derivati dalla tiratura iniziale sono così esorbitanti che le copie vendute non sono sufficienti a compensare il costo industriale e di distribuzione. I librai rendono una parte maggioritaria delle copie acquistate e su quel libro,  su quell'autore e su quel marchio editoriale si attaglia lo stigma dell'insuccesso. Il libro genera una perdita economica per l'editore.

  • La ricerca dei circoli virtuosi
Felici scelte di posizionamento e di linea editoriale, qualità intrinseca degli autori e dei testi, in pizzico di fortuna: sono alcuni degli elementi che possono innescare, al pari e simmetricamente rispetto ai circoli viziosi, qui circoli virtuosi che concorrono alla solidità e la possibilità di sviluppo dei progetti editoriali.

  • Esempio di circolo virtuoso: N.1
L'autrice di talento viene acquistata al catalogo della casa editrice. La ricezione estera è molto buona, ma per motivi difficilmente discernibili in Italia le vendite stentano. Il primo libro pubblicato genera una perdita economica. Dopo circa un anno, anche il secondo libro genera una perdita, ma il plauso internazionale continua ad essere unanime. L'editore conferma la propria fiducia nell'autrice, l'agente che gestisce i diritti di traduzione supporta questa scelta e viene raggiunto un accordo per la pubblicazione di ulteriore tre opere. Il terzo libro sfiora il pareggio. Il quarto è un grande successo e ripaga abbondantemente le perdite complessive dei primi tre libri, che nel frattempo cominciano a vendere con regolarità. Il quinto romanzo vende meno del quarto, ma genera un risultato economico positivo.

  • Esempio di circolo virtuoso: N.2
L'editore non cerca di "spingere" i propri libri sui canali di distribuzione.
Non chiede ai propri promotori di insistere con i librai affinché ordino quantità sproporzionate di copie. Non acquista spazi espositivi nei punti vendita. Non investe in cartelli da terra, espositori, poster e altri materiali di Trade Marketing. Cerca invece di spiegare i propri libri al pubblico delle lettrici e dei lettori. Cerca di evidenziare le specificità dei singoli titoli e al contempo di far emergere le connessioni che esistono fra diversi testi del proprio catalogo. Lettrici e lettori entrano progressivamente in confidenza con la linea editoriale, capiscono quali libri non fanno per loro e quali invece possono essere interessanti. Li chiedono al libraio, li ordinano online, generano spontaneamente un interesse alimentato principalmente dal passaparola. Le rese sono basse, i rifornimenti sono lenti ma costanti. Nel medio termine i libri generano, in media e nell'insieme, un risultato economico positivo che permette al progetto editoriale di crescere.  
« Ultima modifica: 24 Maggio 2024, 10:58:32 di bibliotecario » Loggato
Anagramma di BIBLIOTECARIO: beato coi libri

Appena letto: In lettura: Prossima lettura:
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideAvido Risucchiatore Cosmico

Responsabile Area DB

*

Responsabile area:
Libri->Fantascienza
Libri->Gialli
Libri->Spy Story
Visualizza collane curate
Offline  Post:3410 
10611 ₵rUM 



Arciere di Corte.
Copertina Preferita

Profilo
Re:Edizioni E/O
« Rispondi #6 data: 24 Maggio 2024, 20:06:51 »
Cita

Nel 9% c'è anche il mio stipendio
Loggato
Non sto invecchiando, sto diventando vintage.
Pagine: [1] Page Top RispondiAbilita Notifica
Home Forum | La Fantascienza e gli altri generi... | Altra SF | Discussione: Edizioni E/O «prec succ»
Vai in:


Login con username, password e durata della sessione