Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Le Presentazioni di UM
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
Lucky Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
erberto erberto Amico di Urania Mania
Phoenix Phoenix 
H.P.L. Vedi il profilo utente 
DBDavis Vedi il profilo utente 
Visitatore Visitatori(189)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

Publio Aurelio. Un Investigatore nell'Antica Roma - Hobby & Work

 
 
Codice:42281      
 
Piace a 0 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 0.00
 
N. Volume:   8
Titolo:   Scelera
Autore:   Danila Comastri MONTANARI
 
Data Pubbl.:   26 Agosto 2005 ISBN:    non presente
Titolo e/o Data Orig.:  
Note:   Serie di Publio Aurelio, 2000
 
Genere:   Libri->Gialli
 
Categoria:   NON FANTASTICO Rilegatura:   Cartonato con sovracoperta
Tipologia:   Principali Dimensioni:  
Contenuto:   Romanzo  N. pagine:  
 
 
  Ultima modifica scheda: gretana 10/03/2019-17:22:13
 
   
 

 
 
Scelera, ovvero delitti.
Tre nuovi misteri per il senatore-detective Publio Aurelio Stazio, sullo sfondo dei luoghi più suggestivi dei Campli Flegrei, l'antica "terra del fuoco" a ridosso della costa campana, punteggiata di vulcani, laghi e crateri, e meta elettiva dei patrizi più facoltosi e gaudenti.
Un omicidio nell'esclusiva stazione termale di Baia, legato all'ambiente della "dolce vita romana", con le sue feste, i suoi banchetti, il suo coìulto della bellezza e i suoi piaceri segreti.
Un delitto "sociale", perpetrato nel sudatorium delle terme e intimamente connesso al mondo dei lavoratori portuali di Pozzuoli, in lotta per affermare i propri diritti.
Un caso di pedofilia, con la scomparsa di due fanciullle di quattordici anni, diversissime tra loro e  forse vittime di un bruto: Lelia, la figlia del Prefetto della flotta imperiale di Miseno, e Faustina, una povera reietta dei bassifondi.
Baia, Pozzuoli, Miseno: tre casi separati, oppure altrettante tessere di un unico mosaico criminale? E quale segreto si nasconde nel bizzarro appunto vergato da un moribondo, con un gioco enigmistico che pretenderebbe di svelare il nome dell'assassino?
Non c'è che dire: la lunga estate del senatore Publio Aurelio Stazio (che pure vorrebbe soltanto godersi una meritatissima villeggiatura all'insegna dell'otium) promette di rivelarsi più intricata, avventurosa e avvincente che mai...