Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Le Presentazioni di UM
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
bibliotecario Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
H.P.L. Vedi il profilo utente 
Visitatore Visitatori(196)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

Publio Aurelio. Un Investigatore nell'Antica Roma - Hobby & Work

 
 
Codice:42277      
 
Piace a 0 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 0.00
 
N. Volume:   4
Titolo:   Cui prodest?
Autore:   Danila Comastri MONTANARI
 
Data Pubbl.:   29 Luglio 2005 ISBN:    non presente
Titolo e/o Data Orig.:  
Note:   Serie di Publio Aurelio, 1997
 
Genere:   Libri->Gialli
 
Categoria:   NON FANTASTICO Rilegatura:   Cartonato con sovracoperta
Tipologia:   Principali Dimensioni:  
Contenuto:   Romanzo  N. pagine:   350
 
 
  Ultima modifica scheda: gretana 10/03/2019-17:20:52
 
   
 

 
 
Roma, inverno dell'anno 46 dopo Cristo. Un efferato assassino si accanisce sugli schiavi della domus di Publio Aurelio. E' un sicario crudele, intelligentissimo, senza pietà. I suoi obiettivi prediletti sono gli omosessuali, ma, di tanto in tanto, non disdegna neppure vittime "normali".
Chiamato a investigare, gli unici indizi che Publio Aurelio riesce a raccogliere sulla scena del crimine sono un'orma insanguinata e una pedina di latrunculi, gli antichi scacchi romani. Davvevo poco per intuire un movente, seguire una pista, identificare un colpevole. Publio Aurelio, però, non ha scelte: deve giocare il tutto per tutto e smascherare l'assassino prima che torni a colpire per l'ennesima volta. Più facile a dirsi che a farsi, visto che il serial killer dimostra di saper agire con astuzia ineguagliabile. E allora, forse, c'è un unico, pericolosissimo modo per il senatore-detective di venirne a capo: offrire se stesso come esca...
Come già in Cave canem, Morituri Te Salutant e Parce Sepulto, anche questa edizione speciale di Cui prodest? si avvale, oltre dei consueti glossari e apparati di approfondimento, di una lunga postfazione inedita della stessa Danila Comastri Montanari, dove l'autrice svela al lettore i mille retroscena "privati" che l'hanno condotta all'ideazione e alla stesura del romanzo.