Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
Fantobelix Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
H.P.L. Vedi il profilo utente 
Lik Lik 
Visitatore Visitatori(68)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

I Libri di Tolkien [virtuale] - Bompiani

 
 
Codice:32392      
 
Piace a 0 utenti
Non piace a 0 utenti
Media: 0.00
 
N. Volume:   [-]
Titolo:   Il Signore degli Anelli
Autore:   John Ronald Reuel TOLKIEN e Maxfield PARRISH
   A cura di: Quirino PRINCIPE
   Traduzione: Vicky Alliata DI VILLAFRANCA
   Testi: Elémire ZOLLA
   Disegni: Francesco BISARO
 
Data Pubbl.:   Gennaio 2004 ISBN:    9788845210273
Titolo e/o Data Orig.:   The Lord of The Rings, 1966
Note:   Edizione 2004 a sinistra, edizione 2007 a destra - (I Libri di Tolkien)
 
Genere:   Libri->Fantasy
 
Categoria:   FANTASTICO Rilegatura:   Brossura con sovraccoperta
Tipologia:   Ristampe/Riedizioni Dimensioni:   135 x 215
Contenuto:   Romanzo  N. pagine:   1380
 
 
  Ultima modifica scheda: rammstein 17/08/2015-20:49:16
 
   
 

 
 
Il Signore degli Anelli è un romanzo d'eccezione, al di fuori del tempo: chiarissimo ed enigmatico, semplice e sublime. Esso dona alla felicità del lettore ciò che la narrativa del nostro secolo sembrava incapace di offrire: avventure in luoghi remoti e terribili, episodi d'inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d'argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri; e tutto questo in un mondo immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, fra il bene e il male. Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalieresco, il romanzo di Tolkien è in realtà un'allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi.

"Un anello per domarli. Un anello per trovarli. Un anello per ghermirli e nel buio incatenarli."