Area Sito

 
Urania

Cambia Area DB:

» HELP HomePage «
» Forum
» Cerca
 
  

Database

 
» Database Collane UM
» Autori
» Tags
» Novità
» Le Interviste di UM!
» Wanted !!!
» Scambio/Vendita
» La Compagnia del Ciclo
» Giudizi/Commenti
 
  

Utenti OnLine

 
Lucky Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
erberto erberto Amico di Urania Mania
Fantobelix Vedi il profilo utente Amico di Urania Mania
Visitatore Visitatori(52)
 
  

Classifiche

 


 
  

URANIA Mondadori

 

 
  

Le figlie di URANIA

 

 
  

Ricerca Libri

 
Inserisci i dati:
Numero:
Titolo:
Tit.Orig.:
Autore:
Editore:
Trama:
Relazione:
 
  

Links utili

 
 
  

Contatti

 
Amici di UraniaMania
Lo Staff di
Urania Mania
Lo Staff onorario di
Urania Mania
 
  
 

Urania - Mondadori - Bianchi cerchio rosso

 
 
Codice:1079      
 
Piace a 2 utenti
Non piace a 1 utente
Media: 5.75
 
N. Volume:   1071
Titolo:   Semi di stelle
Autore:   Theodore STURGEON
   Traduzione: Delio ZINONI
   Copertina: Karel THOLE
 
Data Pubbl.:   25 Marzo 1988 ISBN:    non presente
Titolo e/o Data Orig.:  
Note:  
 
Genere:   Libri->Fantascienza
 
Categoria:   FANTASTICO Rilegatura:   Brossura
Tipologia:   Principali Dimensioni:   130 x 190
Contenuto:   Antologia  N. pagine:   160
 
 
  Ultima modifica scheda: victory 12/02/2014-20:06:59
 
   
 

 
 
Dopo Orbite perdute (Urania 1014) e Luci e nebbie (Urania 1045), le due antologie che hanno avviato per la prima volta in Italia l'operazione di riscoperta di un maestro della narrativa - e non solo di fantascienza moderna, non poteva mancare un volume dedicato ai suoi romanzi brevi finora inediti nel nostro paese. Da L'isola degli incubi a Ultime notizie, passando per Le parole dei morti, Un modo di pensare, L'educazione di Drusilla Strange e Quasi le tenebre, i sei capolavori di Sturgeon qui raccolti coprono un arco di tempo che va dal 1941 al 1956, e da soli basterebbero a dimostrare la grandezza di questo autore che come pochi altri ha saputo esplorare gli abissi dell'animo umano utilizzando gli ardui strumenti del fantastico e della fantascienza.