COMMUNITY di UraniaMania

 
 
Urania Mania - Torna alla HomePage Home di UraniaMania Benvenuto Visitatore. Per favore Login oppure Registrati. 31 Maggio 2024, 10:31:42
Indice del ForumCercaLoginRegistrati
Home Forum | La Fantascienza e gli altri generi... | Figlie, Collane e Collanine satelliti di Urania | Discussione: Urania. 70 anni di futuro «prec succ»
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 7 Rispondi
  Autore  Discussione: Urania. 70 anni di futuro  (letto 8146 volte)
Spinofiorito

Membro del Club: La Tana del TrifideAvido Risucchiatore Cosmico

Collezionista

*

Offline  Post:202 
6265 ₵rUM 



Il futuro è il nostro tempo
Copertina Preferita
  
ProfiloWWW
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #30 data: 02 Febbraio 2022, 20:42:16 »
Cita

Oggi ho girato tutte le edicole della mia cittadina e non è arrivato a nessuno, neanche al mio edicolante di fiducia, sigh. Ha detto che proverà a sollecitare di nuovo ma che peccato, soprattutto perché a me molti titoli mancano e pensavo fosse un'ottima base da cui partire
Loggato
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideGuru Eccelso del Sovrano ordine di Chtorr

Amministratore

*

Responsabile area:
Urania
Libri
Fumetti
Visualizza collane curate
Online  Post:7772 
186401 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
Copertina Preferita

Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #31 data: 02 Febbraio 2022, 21:13:20 »
Cita


Citazione da: Spinofiorito il 02 Febbraio 2022, 20:42:16

Oggi ho girato tutte le edicole della mia cittadina e non è arrivato a nessuno, neanche al mio edicolante di fiducia, sigh. Ha detto che proverà a sollecitare di nuovo ma che peccato, soprattutto perché a me molti titoli mancano e pensavo fosse un'ottima base da cui partire

Fammi sapere,
se non gli dovesse arrivare te lo prendo a Firenze.
Ma non mi sembra possibile che non gli arrivino nonostante la richiesta
Loggato
Anagramma di BIBLIOTECARIO: beato coi libri

Appena letto: In lettura: Prossima lettura:
Spinofiorito

Membro del Club: La Tana del TrifideAvido Risucchiatore Cosmico

Collezionista

*

Offline  Post:202 
6265 ₵rUM 



Il futuro è il nostro tempo
Copertina Preferita
  
ProfiloWWW
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #32 data: 02 Febbraio 2022, 21:21:08 »
Cita


Citazione da: bibliotecario il 02 Febbraio 2022, 21:13:20

Fammi sapere,
se non gli dovesse arrivare te lo prendo a Firenze.
Ma non mi sembra possibile che non gli arrivino nonostante la richiesta


Grazie ma non ti preoccupare! Per fortuna Le sabbie di Marte lo ho già, ovviamente in altra edizione, però mi piaceva avere la collezione. Se gli altri arrivano magari questo lo recupero di seconda mano più avanti.

L'edicolante dice che secondo lui ne hanno fatte poche tirature o forse sì è semplicemente dimenticato di ordinarlo, non saprei
Loggato
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideAmbasciatore Plenario di Uraniamania
Amministratore

*

Responsabile area:
Urania
Visualizza collane curate
Offline  Post:6543 
22469 ₵rUM 



Io ne ho viste cose, che voi umani non potreste...
Copertina Preferita
  
Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #33 data: 02 Febbraio 2022, 21:37:10 »
Cita


Citazione da: Spinofiorito il 02 Febbraio 2022, 21:21:08


Citazione da: bibliotecario il 02 Febbraio 2022, 21:13:20

Fammi sapere,
se non gli dovesse arrivare te lo prendo a Firenze.
Ma non mi sembra possibile che non gli arrivino nonostante la richiesta


Grazie ma non ti preoccupare! Per fortuna Le sabbie di Marte lo ho già, ovviamente in altra edizione, però mi piaceva avere la collezione. Se gli altri arrivano magari questo lo recupero di seconda mano più avanti.

L'edicolante dice che secondo lui ne hanno fatte poche tirature o forse sì è semplicemente dimenticato di ordinarlo, non saprei

Claudia, non ti fidare del "recupero più avanti"; se ci tieni alla collezione, trovalo (o fattelo trovare) subito; queste nuove prime uscite sono la manna dei collezionisti; se poi, come potrebbe essere, la tiratura fosse limitata...
Fidati del Biblio, che ha più del doppio dei tuoi anni, o di me che ne ho ben più del triplo...
Gian  
« Ultima modifica: 03 Febbraio 2022, 12:30:46 di Lucky » Loggato
Appena letto:      Letto in parte:    
flyer


Uraniofilo

*

Offline  Post:69 
25 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
  
Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #34 data: 02 Febbraio 2022, 21:44:16 »
Cita

ritirato oggi dal mio edicolante a BUTTIGLIERA D'ASTI
anche se i titoli non sono tutti degli inediti, vale la pena di collezionare i volumi anche solo per come sono....meravigliosi....mi ricordano due cose: i primi URANIA che comperavo con la paghetta (qualche era geologica fà) ed i prmi numeri di URANIA COLLEZIONE


Flyer
Loggato
Spinofiorito

Membro del Club: La Tana del TrifideAvido Risucchiatore Cosmico

Collezionista

*

Offline  Post:202 
6265 ₵rUM 



Il futuro è il nostro tempo
Copertina Preferita
  
ProfiloWWW
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #35 data: 03 Febbraio 2022, 00:03:19 »
Cita

Sono stata in sette edicole oggi!!! Domani proverò a girare per la provincia sperando di trovare qualcosa
Loggato
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideArraffavolumi di Prima Classe

Curatore

*

Visualizza collane curate
Offline  Post:740 
322 ₵rUM 





ProfiloWWW E-Mail
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #36 data: 03 Febbraio 2022, 09:28:07 »
Cita

Incredibilmente ho resistito.

Preso in mano ieri in edicola, carino, grafica intrigante MA per una volta ho resistito all'acquisto compulsivo dell'ennesimo doppione del doppione.

Le sabbie di Marte ne ho 9 copie, di cui 5 UOR ecc ecc, la collana per me (e immagino per molti di noi) avrà tipo il 90% di doppioni nei primi volumi dell'elenco presentati sulla aletta...e probabilmente sarà un % mantenuta per tutta la collana.

Ho 1100 Urania mi pare, cominciare ad accumulare anche decine di doppioni in questa veste anche no, questa volta resisto.

Avrei ceduto SOLO per una costa da WOW, ma invece si presenta classica e sena guizzi particolari che avrebbero potuto stuzzicare le mie vene di
collezionista/esibizionista per una ostentazione degli stessi ad amici e parenti (che chiaramente ignorano sempre la bellezza della mie librerie ma noi continuiamo imperterriti a credere in un futuro migliore fatto di gente adorante della nostra cultura! ).

Auguro a questa collana lunga vita MA, credo sia sostenuta moltissimo da appassionati e poco da "nuovi ingressi", temo il peggio ordunque
Loggato
Il mio blog:
http://koloklife.blogspot.com/
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideAmbasciatore Plenario di Uraniamania
Amministratore

*

Responsabile area:
Urania
Visualizza collane curate
Offline  Post:6543 
22469 ₵rUM 



Io ne ho viste cose, che voi umani non potreste...
Copertina Preferita
  
Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #37 data: 03 Febbraio 2022, 10:14:00 »
Cita


Citazione da: Kolok il 03 Febbraio 2022, 09:28:07

Incredibilmente ho resistito.

Preso in mano ieri in edicola, carino, grafica intrigante MA per una volta ho resistito all'acquisto compulsivo dell'ennesimo doppione del doppione.

Le sabbie di Marte ne ho 9 copie, di cui 5 UOR ecc ecc, la collana per me (e immagino per molti di noi) avrà tipo il 90% di doppioni nei primi volumi dell'elenco presentati sulla aletta...e probabilmente sarà un % mantenuta per tutta la collana.

Ho 1100 Urania mi pare, cominciare ad accumulare anche decine di doppioni in questa veste anche no, questa volta resisto.

Avrei ceduto SOLO per una costa da WOW, ma invece si presenta classica e sena guizzi particolari che avrebbero potuto stuzzicare le mie vene di
collezionista/esibizionista per una ostentazione degli stessi ad amici e parenti (che chiaramente ignorano sempre la bellezza della mie librerie ma noi continuiamo imperterriti a credere in un futuro migliore fatto di gente adorante della nostra cultura! ).

Auguro a questa collana lunga vita MA, credo sia sostenuta moltissimo da appassionati e poco da "nuovi ingressi", temo il peggio ordunque

Contiamo molto su new entries come la giovane Spinofiorito.
Per me, ma è veramente un parere personale, l'ennesimo Le sabbie di Marte va preso non per il titolo, ma per la circostanza.
Ci si vede (e ci si conosce) a Mestre?
Un salutone
Gian
Loggato
Appena letto:      Letto in parte:    
ctbomb


Collezionista

*

Offline  Post:21 
0 ₵rUM 



W UraniaMania!!!

Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #38 data: 03 Febbraio 2022, 10:52:26 »
Cita


Citazione da: flyer il 02 Febbraio 2022, 21:44:16

ritirato oggi dal mio edicolante a BUTTIGLIERA D'ASTI
anche se i titoli non sono tutti degli inediti, vale la pena di collezionare i volumi anche solo per come sono....meravigliosi....mi ricordano due cose: i primi URANIA che comperavo con la paghetta (qualche era geologica fà) ed i prmi numeri di URANIA COLLEZIONE


Flyer

Ma dai... siamo praticamente vicini di casa (Villanova d'Asti).

Devo sentire la mia pusher dell'edicola se me l'ha messo da parte come richiesto.

So long.
Gianpaolo  
Loggato
capricorno52


Collezionista

*

Offline  Post:349 
23171 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
  
Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #39 data: 03 Febbraio 2022, 12:06:27 »
Cita

Non ho potuto resistere !!!  

L' preso (il numero uno ! le Sabbie di Marte !!) : per amore e piacere;
. perchè anche io ho 70 anni come la Collana;
. per la copertina , troppo bella !!;
. per risentire il profumo della carta di un libro di urania nuovo , ormai per motivi di spazio la mia collezione è diventata parzialmente elettronica;
. perchè l'hanno chiesto gli altri 3 volumetti da me già posseduti in cartaceo di altre collane Urania che si sentivano trascurati

Leo  
Loggato
Vedi il profilo utente

Membro del Club: La Tana del TrifideAmbasciatore Plenario di Uraniamania
Amministratore

*

Responsabile area:
Urania
Visualizza collane curate
Offline  Post:6543 
22469 ₵rUM 



Io ne ho viste cose, che voi umani non potreste...
Copertina Preferita
  
Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #40 data: 03 Febbraio 2022, 12:14:17 »
Cita


Citazione da: Spinofiorito il 03 Febbraio 2022, 00:03:19

Sono stata in sette edicole oggi!!! Domani proverò a girare per la provincia sperando di trovare qualcosa

Non preoccuparti, ne ho due copie.
Se vuoi, una te la porto a Mestre e così potrai fartela autografare da Franco Forte
Gian
Loggato
Appena letto:      Letto in parte:    
flyer


Uraniofilo

*

Offline  Post:69 
25 ₵rUM 



W UraniaMania!!!
  
Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #41 data: 03 Febbraio 2022, 13:22:07 »
Cita

Caro Giampaolo,
che piacere,
pensavo di essere come l'unica particella di sodio....(parafrasando una pubblicità) nella zona,
potremmo organizzare un incontro per conoscerci, magari aggiungendo altri nelle vicinanze
Flyer
Loggato
ctbomb


Collezionista

*

Offline  Post:21 
0 ₵rUM 



W UraniaMania!!!

Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #42 data: 03 Febbraio 2022, 13:29:44 »
Cita


Citazione da: flyer il 03 Febbraio 2022, 13:22:07

Caro Giampaolo,
che piacere,
pensavo di essere come l'unica particella di sodio....(parafrasando una pubblicità) nella zona,
potremmo organizzare un incontro per conoscerci, magari aggiungendo altri nelle vicinanze
Flyer


Con piacere e... a tempo debito.

So long.
Gianpaolo
Loggato
Spinofiorito

Membro del Club: La Tana del TrifideAvido Risucchiatore Cosmico

Collezionista

*

Offline  Post:202 
6265 ₵rUM 



Il futuro è il nostro tempo
Copertina Preferita
  
ProfiloWWW
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #43 data: 03 Febbraio 2022, 15:47:05 »
Cita


Citazione da: Lucky il 03 Febbraio 2022, 12:14:17

Non preoccuparti, ne ho due copie.
Se vuoi, una te la porto a Mestre e così potrai fartela autografare da Franco Forte
Gian


Recuperato!!!!!

Io non ho problemi di copie, appunto, di questo adesso ne ho solo due, ma sono contenta di essere riuscita ad iniziare la collezione. La copertina è bellissima!
« Ultima modifica: 03 Febbraio 2022, 18:45:43 di Spinofiorito » Loggato
ghenrik


Uraniofilo

*

Offline  Post:172 
1590 ₵rUM 



W UraniaMania!!!

Profilo
Re:Urania. 70 anni di futuro
« Rispondi #44 data: 03 Febbraio 2022, 16:02:56 »
Cita


Anch'io mi sono procurato la mia copia in provincia di Trieste, prenotata per precauzione 2 giorni prima dall'edicolante di paese.
L'ho subito confrontata con il vecchio classico Urania che avevo e la traduzione sembra completamente la stessa. Probabilmente è stata già "reintegrata" tempo fa.  
« Ultima modifica: 03 Febbraio 2022, 16:39:01 di Kronos H » Loggato
Kronos H
Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 7 Page Top RispondiAbilita Notifica
Home Forum | La Fantascienza e gli altri generi... | Figlie, Collane e Collanine satelliti di Urania | Discussione: Urania. 70 anni di futuro «prec succ»
Vai in:


Login con username, password e durata della sessione