05 Dicembre 2017, 18:05:41Commento scritto da zecca_2000
Voto: 7.00
Confermo il giudizio estremamente positivo dato dai miei predecessori.
Tanti tanti punti non risultano chiari, tuttavia la metafora della societa' futura disumanizzata (che rappresenta ovviamente e platealmente tutte le dittature) risulta affascinante.
si intuisce sullo sfondo una storia futura (ciclo di NOON), il quale piu' di una volta (vedi E DIFFICILE ESSERE UN DIO dello stesso ciclo) usa la FS per porre interrogativi etici di difficile soluzione.
Voto 7++

Un pochino al di sotto il racconto in appendice, classico rompicapo FS. voto 6,5

Voto complessivo 7
 
05 Dicembre 2017, 17:39:55Commento scritto da Pio III
Voto: 8.00
  
 
16 Ottobre 2005, 20:38:42Commento scritto da combatrockit
Voto: 7.50
Piccola premessa: ho cercato questa collana proprio per vedere com'è (o era) la fs "degli altri", e mi sembra che le speranze non vadano deluse. Detto questo, il primo volume ha un problema: la trama stenta a decollare, all'inizio si fa fatica a capire come e perché i personaggi sono lì e sono insieme. Per il resto, l'incubo che costituisce il cuore del raccondo appare in tutta la sua durezza. Finale bellissimo, che ci ricorda come la fs (e anche tanta altra letteratura) nasca spesso da tragedie collettive che gli autori non fanno altro che interpretare a modo loro.
 
Utenti cui piace il libro
Utenti cui non piace il libro