|
ATTENDERE...Ricerca Collane in corso...
Pagine: 1 [2] 3
|
 |
|
Autore |
Discussione: la saga dei Vorkosigan..continua (letto 3571 volte) |
|
|
 |
Re:la saga dei Vorkosigan..continua « Rispondi #15 data: 16 Novembre 2010, 23:43:09 » |
 |
Citazione da: DarkHorseman il 16 Novembre 2010, 18:54:39 Mi sono perso un come "non sò come dirtelo...." gli altri poi ti hanno già risposto, ovvio che se è appena stato dato alle stampe un altro volume, il ciclo o saga sulla vita di Miles non sia ancora finito. La storia comincia che il nostro eroe non è ancora nato e se va ancora per le lunghe si concluderà coi nipoti del nostro  e si li ho letti tutti più di una volta solo l'ultimo tradotto in itslisno l'ho trovato un pò lento e al disotto dello standard della Bujold P.S. per Darkowl : ma prorio dal Wafer ce lo dobbiamo far tradure stò libro !! inizio ad avere dei ripensamenti
|
« Ultima modifica: 16 Novembre 2010, 23:45:35 di bibliotecario » |
Loggato | Anagramma di BIBLIOTECARIO: beato coi libri
in lettura
|
|
|
|
|
DarkHorseman
Visitatore
|
 |
Re:la saga dei Vorkosigan..continua « Rispondi #18 data: 17 Novembre 2010, 17:25:55 » |
 |
Citazione da: attiliosfunel il 17 Novembre 2010, 17:07:01 Stranamente non riesco a trovare Cosmi Oro o Argento per completare la serie iniziata su Cosmo Biblioteca. Qualcuno può aiutare? Magari potrebbero anche RIpubblicare quelli non ristampati dalla Nord su Urania Collezione!
| Mi sembrano un pò grossi per il formato urania...anche per il collezione...stiamo sulle 400-500 pagine scrittte strette...a meno che non si divida in due ogni romanzo..... i cosmo della bujold sono i più difficili da trovare...."vedi guerra di strategie".....tanto per curiosità ....quali ti mancano?
|
|
Loggato |
|
|
|
|
|
DarkHorseman
Visitatore
|
 |
Re:la saga dei Vorkosigan..continua « Rispondi #21 data: 17 Novembre 2010, 21:16:56 » |
 |
Citazione da: bibliotecario il 17 Novembre 2010, 20:37:06 Si, alcuni dei romanzi della Bujold sono forse un pò troppo lunghi per urania ma non troppo e non tutti, e infatti l'urania speciale 1211 è "L'apprendista" della saga dei Vorkosigan che al tempo era ancora inedito in Italia. A mio parere se solo volessero li potrebbero pubblicare tranquillamente, il problema non sono le pagine ma i costi dei diritti.
| l'apprendista è di 350 scritte larghe...poi sforbicia qui sforbicia là ..... cmq mi sto incuriosendo sempre più.....forse lo comincio appena finisco i principi demoni.....da dove mi conviene cominciare?....dal primo in ordine di uscita o dal primo in ordine cronologico di avvenimenti? PS per quanto riguarda l'apprendista.....ma poi vuoi mettere con l'edizione cosmo???
|
« Ultima modifica: 17 Novembre 2010, 21:21:26 di DarkHorseman » |
Loggato |
|
|
|
DarkHorseman
Visitatore
|
 |
Re:la saga dei Vorkosigan..continua « Rispondi #22 data: 17 Novembre 2010, 21:20:11 » |
 |
Citazione da: attiliosfunel il 17 Novembre 2010, 21:16:45 Faccio prima a dirti cosa ho... Ho la serie completa fino a Cetaganda (Biblioteca Cosmo #22), poi ho L'eroe dei Vor su Cosmo Argento.
| Caspita...sei in alto mare.... ma mi sa che qualcuno lo trovi nei negozi on-line a prezzo di copertina...tipo festa d'inverno e qualcun altro
|
|
Loggato |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Re:la saga dei Vorkosigan..continua « Rispondi #26 data: 18 Novembre 2010, 15:20:02 » |
 |
Citazione da: DarkHorseman il 17 Novembre 2010, 21:49:00
Citazione da: bibliotecario il 17 Novembre 2010, 21:25:33 E lo dici a me che sono un fanatico dei Cosmo Oro! e della Nord in generale.....ma purtroppo non c'è più
| eheh lo so che sei il guru dei cosmo oro....ma li hai letti tutti? Da neofita ti dico che i libri della nord sono stati quelli che mi hanno colpito di più fin dal principio.....e con il tempo non ho cambiato idea (tranne per le grandi opere.....ora le odio)
| No no, non li ho letti tutti, ma ci sono particolarmente affezionato. Credo che sia nato tutto da loro. In casa ci sono sempre stati e uno dei primi libri letti che non mi fosse stato imposto dalla maestra ma consigliato dal babbo, fu prorio un Cosmo Oro... per la precisione Jonh Carter di Marte. Risultò amore a prima vista, l'ho letto e riletto fino a distruggerlo e lo avrò ricomprato almeno tre o quattro volte, sino ad avere una prima edizione fior di conio  . La Saga di Jonh Carter è stata pure la prima che mi sono comprato con i soldi della "settimana" che tempi!! E se le coincidenze non bastassero il primo coffanetto regalatomi dall'allora fidanzata ( adesso la mia Grimi ) fu il coffanetto della Nord, indovinate di chi ..... della Bujold di cui non avevo ancora letto nulla. E come dimenticare una famosa notte nella Trifidica soffitta in cui sbucarano fuori ben tre copie del famoso Cosmo Oro mai arrivato in libreria Ora però sono curioso, com'è che sei arrivato ad odiare una delle più belle collane in assoluto di fantascienza mai pubblicata in italia, la famosissima GO??
|
« Ultima modifica: 18 Novembre 2010, 15:25:13 di bibliotecario » |
Loggato | Anagramma di BIBLIOTECARIO: beato coi libri
in lettura
|
|
|
|
DarkHorseman
Visitatore
|
 |
Re:la saga dei Vorkosigan..continua « Rispondi #28 data: 18 Novembre 2010, 15:35:09 » |
 |
Citazione da: bibliotecario il 18 Novembre 2010, 15:27:38 Confermo "I due Vorkosigan" come il migliore della serie. Quasi quasi mi rileggo tutta la serie.
| ed io rompo il veto di non leggere più nulla di scritto da una donna....... L'ultima è stata "lo schiavo delle ossa" di anne rice.....le recensioni erano ottime....ma mi sono ritrovato invischiato in una vicenda vampirical-harmony da allora mi dissi "mai più"......
|
|
Loggato |
|
|
|
|
 |
Re:la saga dei Vorkosigan..continua « Rispondi #29 data: 18 Novembre 2010, 17:04:05 » |
 |
Citazione da: DarkHorseman il 18 Novembre 2010, 15:35:09
Citazione da: bibliotecario il 18 Novembre 2010, 15:27:38 Confermo "I due Vorkosigan" come il migliore della serie. Quasi quasi mi rileggo tutta la serie.
|
ed io rompo il veto di non leggere più nulla di scritto da una donna.......
L'ultima è stata "lo schiavo delle ossa" di anne rice.....le recensioni erano ottime....ma mi sono ritrovato invischiato in una vicenda vampirical-harmony da allora mi dissi "mai più"......
| Nel campo della FS, l'unico che posso dire di conoscere, le donne non sono affatto di meno degli uomini. Ad un rapido conto le donne sono più degli uomini tra i miei autori\autrici preferiti. Ti faccio un rapido elenco di quelle di cui devi assolutamente leggere qualche libro di FS: Bujold: tutta la saga di cui sopra. Connie Willis: L'anno del contagio - CO 139 - e i racconti su Delos Book Kage Baker: tutta la saga della compagnia del tempo ( quella che urania si è degnata di pubblicarci  ) Nancy Kress: "Mendicanti di Spagna" "contagio" Octavia Bulter: Il ciclo della parabola - Solaria - Anne McCaffrey: il ciclo dei dragonieri di Pern - CO - Ursula le Guin: La falce dei cieli e tutti i romanzi pubblicati dalla nord Elizabeth Moon: ciclo di Esmay Suiza
|
|
Loggato | Anagramma di BIBLIOTECARIO: beato coi libri
in lettura
|
|
|
|
|
| |